Pianificare la successione in azienda
E' necessario, per qualunque imprenditore, pianificare con attenzione e con ampio anticipo la propria successione alla guida aziendale, salvaguardando in tal modo il patrimonio familiare e la sopravvivenza nel lungo periodo dell'azienda.
Il percorso di successione non è mai rapido ne' indolore, ed è pertanto è necessario avere un approccio razionale ed il più possibile asettico a tale delicata problematica.
CPI è in grado di aiutare efficacemente gli imprenditori nella pianificazione del percorso di successione attraverso i necessari passi:
- Analisi della situazione attuale, competitiva e finanziaria, dell'azienda
- Determinazione di un valore di mercato del capitale
- Ridefinizione della struttura organizzativa aziendale ai fini sucessori e introduzione di sistemi efficaci di controllo di gestione e pianificazione finanziaria
- Identificazione degli eventuali passi volti alla eventuale separazione (anche parziale) fra proprietà (azionisti) e gestione (management) dell'azienda
- Definizione/ridefinizione dei patti parasociali della Governance aziendale
- Identificazione di possibili nuovi soci di capitale e/o ridefinizione della struttura del debito
- Affiancamento al nuovo management (anche familiare), controllo dei risultati e introduzione di opportuni correttivi
I progetti realizzati i questo ambito non sono riportati per ovvi motivi di riservatezza.
Andrea Angelelli è stato membro della Commissione tecnica permanente per il Passaggio Generazionale dell'Università Cattolica di Milano (Asam/Cerif - Centro di Ricerca sulle Imprese di Famiglia) e co-autore di un paper sulla materia pubblicato dalla Commissione stessa.
http://asam.unicatt.it/media/library/Il%20Passaggio%20generazionale%20-%20testo.pdf